Dopo lunghe riflessioni ecco le scelte di Anna e Giulia sui primi sensi del contest #MercoledìDeiSensi!
Marzo 2016 VISTA
- Giulio Mandara “Guardare in alto”: del racconto colpisce subito il salto dalla condizione poco
vantaggiosa del protagonista alla riscoperta di una potenziale ribalta. Chi ben inizia… e allora continuiamo… - Silva Zenati “Myrill”: Regala al lettore una finestra dalla quale guardare con gli occhi incantati di un bambino, il racconto promette bene.
Aprile 2016 UDITO
- Tonia Gambardella “Il mare dentro”: dell’incipit si apprezza soprattutto la metafora dell’udito che diventa “ascoltarsi” solo nel silenzio.
- Orsola Lejeune “Il rumore del silenzio”: Originale, fa venire voglia di vedere come va a finire!
Maggio 2016 TATTO
- Davide Brioschi “Il nocciolo”: L’inizio è piacevole e pian piano il lettore si cala sul corpo descritto con una buona dose di dettagli che rende “palpabile” la narrazione.
- Cristina Vichi “Tatto”: La scena è ben costruita, la protagonista è pensierosa, davanti al mare riflette e si lascia andare al rumore delle onde. L’azione arriva all’ultima riga e lascia il lettore desideroso di sapere di più!
Giugno 2016 OLFATTO
- Ambra Arcamone “L’impercettibile odore del colpevole”: per l’originalità del tema e perché già dalle prime righe suscita suspense e perché il tema dell’olfatto è presente in maniera singolare.
- Luca Vellani “Il matrimonio”: Perché ha saputo giocare con l’odore in maniera singolare utilizzando una metafora che diviene subito promessa per un buon racconto.
***
I selezionati devono produrre un racconto tra le 10 e le 15 mila battute spazi inclusi. Assieme ad Anna e Giulia lavoreranno all’editing del racconto.
Scadenze:
- invio racconti entro il 31 agosto 2016
- completamento editing entro 31 ottobre 2016.
I racconti verranno illustrati da giovani illustratori che collaboreranno alla riuscita dell’antologia. Gli autori accetteranno di cedere i diritti di pubblicazione del racconto per un anno dalla data di pubblicazione della raccolta (dettagli Liberatoria in seguito).
È possibile contattare Anna Maltese per eventuali chiarimenti, consigli e dubbi sia su Facebook alla pagina Scriviamo Insieme che via email scriviamo.insieme@libero.it.
Anna Maltese per Scriviamo Insieme
Giulia Pieretto per Emergenza Scrittura